Dopo avervi raccontato del gatto norvegese delle foreste e tempo indietro del gatto siberiano e del gatto soriano , mi è venuta l’idea di creare una categoria dedicata alle varie razze. Si sa che qui propendiamo per i gatti “meticci” e che mai compreremo un gatto quando a migliaia sono chiusi nei gattili, ma per chiunque ami i gatti è interessante conoscere le varie razze. Nei prossimi articoli andremo quindi a scoprirle tutte, ma intanto iniziamo con lo scoprire quante sono le razze di gatti, come vengono classificate e qualche curiosità storica.

Razze Gatti, un po’ di storia
La passione per le razze pure è relativamente recente, questo fenomeno ha infatti iniziato a svilupparsi a cavallo tra il 1800 ed il 1900 quando, a seguito dei commerci con la Turchia, iniziarono ad arrivare in Europa i prima gatti d’Angora, ora chiamati appunto Angora Turco.
Quei bellissimi esemplari dal pelo lungo e dagli occhi azzurri, ben diversi dai tradizionali gatti, affascinarono i nobili europei che iniziarono a circondarsi di questi esemplari. Prese così avvio il commercio di esemplari esotici e di lì a poco arrivò in europa anche il siamese.
Nei palazzi e nelle reggie a prendersi cura di questi animali erano ovviamente le donne e furono proprio alcune nobildonne che crearono gruppi di appassionate per scambiarsi notizie, curiosità ed informazioni sui loro amati esotici felini.
Da questi gruppi nacque l’idea di organizzare la prima esposizione felina della storia che si tenne nel 1871 a Londra, per la precisione al Crystal Palace.
Nel tempo la passione per queste razze particolari si allargò anche ad altri ceti sociali.

La classificazione delle razze feline
Un tempo le classificazioni delle razze si basavano principalmente sul paese di provenienza dell’esemplare mentre oggi la classificazione più facile e comune si basa sulla caratteristica del pelo suddividendo le razze in:
- razze a pelo corto
- a pelo semilungo
- a pelo lungo.
Una classificazione più specifica della FIFE suddivide le razze feline in 4 categorie principali :
- razze a pelo lungo di tipo Persiano
- razze a pelo semilungo
- razze a pelo corto
- razze siamese ed orientale
Altre classificazioni avvengono poi anche in base al colore del pelo ed al disegno.
In base al colore si distinguono 6 tipologie:
- monocromatica ( colore uniforme dalle radici alle punte)
- colore diluito ( l’intensità dl colore aumenta verso le punte)
- ticked ( nel pelo si alternano zone colorate a zone chiare)
- smoke ( sotto pelo chiaro colore più scuro)
- tipped ( base bianca e punte colorate)
- shaded ( base bianchissima, colore nel pelo intermedio, più scuro del tipped)
In base al disegno se distinguono 4 gruppi principali:
- party-colour (si alternano nel pelo zone chiare e zone scure)
- tortoiseshell ( il famoso “squama di tartaruga”, colori variabili dal rosso e nero, alle varianti blu crema)
- pointed ( estremità del pelo più scure)
- tabby (disegno tigrato tipico dei Soriani)
A questi 4 gruppi principali si aggiungono:
- i chincilla ( pelo bianco argento con punta nera)
- i silver (tutte le tonalità del grigio)
- i golden (pelo albicocca alla base e punte nere)

La scheda tecnica delle razze
Ogni razza ha una specifica scheda tecnica dove vengono indicate le caratteristiche proprie della razza relativamente ad alcuni parametri.
Queste schede riportano le caratteristiche relative a:
- taglia (vengono riportati la grandezza ed il peso)
- orecchie (forma, dimensioni, distanziamento e posizione)
- occhi (forma, dimensioni, colore ed espressione)
- testa e zampe (form, dimensione, profilo, naso, fronte e mento)
- mantello (lunghezza del sottopelo, qualità e tessitura)
- colori ammessi ( colore e disegno)

Elenco di tutte le razze di gatti
Ad oggi le razze feline riconosciute ufficialmente sono 40 di cui 28 a pelo corto e 12 a pelo lungo.
Razze a pelo corto
- Abissino
- American Curl Shortair
- A merican Whirehair
- Bengala
- Blu di Russia
- Bobtail Giapponese
- Bombay
- British Shorthair
- Burmese
- Burmilla
- Certosino
- Cornish Rex
- Devon Rex
- Don Sphynx
- Europeo
- Esotico
- German Rex
- Korat
- Manx
- Mau Egiziano
- Orientale
- Savannah
- Scottish Fold
- Siamese
- Singapura
- Sphynx
- Thai
- Tonkinese
Razze a pelo lungo
- America Curl Longhair
- Angora Turvo
- Balinese
- Himalayano
- Maine Coon
- Norvegese delle Foreste
- Persiano
- Ragdoll
- Sacro di Birmania
- Siberiano
- Somalo
- Turco Van
Articolo di ©SaTiky, riproduzione vietata.

Note sul blog
Scoprite di più seguendo questi link:
- Su di noi
- I miei libri gattofili
- Diario di un gatto felv pagina facebook
- Girogattando – Cats along the way pagina facebook
Se oltre i gatti amate i viaggi e la scrittura, potete seguire anche il blog Il Mio Mondo Libero e la pagina facebook Il mio mondo libero.
Grazie per averci letto! Al prossimo post!